Tipologia Intervento
Paesaggio
Anno
2013
Place
BRESCIA
Nel 2013 ho partecipato ad un corso pratico per la progettazione e la realizzazione di una parete verticale.
Dal disegno, all’impianto di irrigazione e fertilizzazione alla scelta della piante da utilizzare fino alla sua reale realizzazione.
La mancanza di spazio in genere porta alla realizzazione di queste pareti all’interno non solo delle abitazioni ma anche all’interno di uffici; oltre che alle pareti esterne di fabbricati come centri commerciali e aziende.
Ma definiamo cosa è il giardino verticale è una parete coltivata con piante specifiche. Queste sono fatte radicare in compartimenti tra due strati di materiale fibroso ancorato alla parete. Per garantire l’approvvigionamento idrico è previsto un impianto apposito posto tra gli strati.
Le pareti verdi sono una forma di agricoltura o paesaggio urbano. Spesso concepite come un’opera d’arte per la loro bellezza.
Oltre ad essere elemento distintivo dell’architettura verde, la realizzazione di una parete verde porta con sé alcuni vantaggi, andando a costituire una “seconda pelle” degli edifici:
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.