“Lo sport è un ottima palestra per aiutare i vostri figli a diventare adulti responsabili, rispettosi delle regole, capaci di rialzarsi dopo le inevitabili sconfitte della vita, determinati a raggiungere i propri obiettivi e molto altro … fatene buon uso!”cit. da web
Tipologia Intervento
Paesaggio
Anno
2005
Place
MONTICHIARI (BS)
Il progetto per la riqualificazione ambientale del centro sportivo del Comune di Montichiari (Bs) è caratterizzato da due percorsi pedonali con autobloccanti i quali collegano i due fabbricati uno degli spogliatoi e l’altro del bar ristorante.
I percorsi sono organizzati attraverso un alternarsi di pergolati coperti da vegetazione rampicante mista.
Le sedute sono state disegnate e realizzate in acciaio inossidabile ispirate alle sedute degli stadi.
I pergolati sono stati montati in opera direttamente sul posto dall’officina.
L’area al centro del giardino è stata realizzata con un leggero abbassamento di quota a forma ellittica per permettere il gioco libero dei bambini.
L’importanza del progettare e realizzare le aree esterne di un campo sportivo porta alla creazione di zone di accoglienza per gli accompagnatori,le famiglie che devono permanere all’interno della struttura per aspettare i propri figli dopo l’allenamento o durante le competizioni sportive genera un senso di benessere e rende gradevole la struttura stessa donadole un valore aggiunto.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.