Tipologia Intervento
CONCORSI
Anno
2011
Place
MILANO
Nell’ambito della presentazione di una gara d’appalto mi è stato richiesto di presentare una proposta migliorativa al progetto del verde per la nuova sede dell’Università di Bergamo.
Il progetto originale proposto è stato rivisto nel suo complesso, poiché si è ritenuto opportuno riorganizzare il giardino, oggetto dell’intervento, per creare un collegamento con la storia e la tradizione del territorio circostante e i nuovi spazi esterni degli edifici.
Questo collegamento si è creato attraverso disegni, forme e volumi in grado, da una parte di richiamare le realtà esistenti, come ortaglie, piccoli frutteti, pergolati, etc., e dall’altra di proporre una sistemazione del verde innovativa, semplice, essenziale e a basso costo manutentivo. Con le soluzioni progettuali proposte si è cercato di: migliorare la percezione dello spazio tramite la chiusura delle visuali per renderlo apparentemente più grande; di aumentare la fruibilità del luogo, creando un percorso pedonale ed installando pergolati con sedute; di valorizzare, attraverso un preciso schema di aiuole e filari, il tradizionale sistema morfologico dei terrazzamenti che caratterizza la zona collinare di Bergamo, contribuendo in questo modo a migliorare i valori storico-culturali, naturali ed estetici del territorio.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.