Tipologia Intervento
Green Lab
Anno
2014
Place
BRESCIA
Il laboratorio si articola dalla conoscenza dell’ambiente in cui viviamo alla sua riproduzione e progettazione migliorativa.
I bambini sono guidata dall’operatore e dall’insegnante fin dai primi rudimenti della “professione dell’Architetto”
Si devono prendere le misure, riportarle sul disegno, immaginare gli arredi, dimensionarli, e riprodurre il tutto in un plastico in scala;
oltre a questo i bambini imparano a dividersi in squadre di lavoro, ad alternarsi nei lavori, a darsi dei tempi e a collaborare tra di loro.
Le poche ora a disposizione sono state sufficienti a portare i bambini alla conclusione della loro esperienza.
Avrei preferito avere più tempo a disposizione per approfondire anche altre tematiche e far capire a loro come le materie “astratte” come la matematica, l’uso della pittura, la tecnologia ecc. siano nell’architettura fuse insieme e facenti parte di un bagaglio di base per un lavoro futuro.
Per i programmi e le proposte di altri ed eventuali laboratori/corsi si rimanda alla pagina generale della sezione laboratori green – corsi.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.