IL BENESSERE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Un Problema Moderno:
Nell’ambiente di lavoro e non solo oggi abbiamo frequentemente questo tipo di situazioni:
- Vita moderna sempre più condotta all’interno di edifici chiusi per lunghe ore al giorno
- Condizionamento d’aria senza immissione di aria fresca
- Alta rumorosità
- Presenza di sostanze inquinanti e particolato atmosferico fine in sospensione.
Che cos’è lo stress da ambiente di lavoro?
Lo stress è una sindrome generale di adattamento di cui le alterazioni dell’equilibrio interno possono avvenire a livello endocrino, umorale, organico, biologico.
Dal 2009 è diventato obbligatorio per le aziende valutare lo stress lavoro correlato e dal 2010 effettivo.
Tutti i datori di lavoro hanno dovuto valutare lo stato di salute dei propri dipendenti attraverso specialisti; questo per evidenziare i diritti fondamentali del lavoratore e garantire loro un luogo professionale e sano che non sia fonte di stress, conseguentemente, di danno per il soggetto stesso.
I Benefici delle piante da interno
- MIGLIORAMENTO DEL MICROCLIMA
- RIMOZIONE DELLE POLVERI SOTTILI E RIDUZIONE INQUINANTI
- BIOFILTRO NATURALE
- CONTROLLO DELL’UMIDITÀ
- RIDUZIONE DELL’INQUINAMENTO ACUSTICO
Alcuni ambienti
Un esempio di un ambiente di lavoro senza e con la presenza di piante d’interno.
Quali piante utilizzare in un ambiente chiuso?
Secondo la Nasa le migliori piante che dovremmo tenere in casa e in ufficio sono:
- Palma da datteri nana
- Felce di Boston
- Nephrolepis obliterata
- Falangio
- Aglaonema
- Palma di bambù
- Fico beniamino
- Potos
- Anthurium andraeanum
- Liriope
- Rhapis excelsa
- Gerbera jamesonii
- Tronchetto della felicità
- Edera comune
- Sansevieria trifasciata
- Dracena marginata
- Spatafillo
- Chrysanthemum morifolium